Skip to content Skip to footer

Montaggio Dialoghi

Dario Calvari

Biografia

Professionista del suono per il cinema, si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 2002 in Tecnica del Suono.
Specializzato nel montaggio della presa diretta, lavora in tutte le aree del sound editing, musiche, effetti sonori e l’intera post-produzione audio fino al mix finale.

Esperto di software come Avid Pro Tools e iZotope RX, padroneggia le tecniche più avanzate di restauro e manipolazione del suono, incluso il Dolby Atmos.

Ha collaborato a numerose produzioni cinematografiche di rilievo, tra cui "La grande bellezza" (2013) e "Youth" (2015) di Paolo Sorrentino, "Anime nere" di Francesco Munzi (2014), "Il giovane favoloso" di Mario Martone (2014), "Fiore" di Claudio Giovannesi (2016), "Saro" di Enrico Maria Artale (2016), "L’arte viva di Julian Schnabel" di Pappi Corsicato (2017), "Napoli velata" di Ferzan Ozpetek (2017) - candidato al David di Donatello come miglior suono, "La paranza dei bambini" di Claudio Giovannesi (2019).

Insegna dal 2013 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel corso di Suono.

nutacademy-logo white

Phormamente srls è un ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Campania che con il marchio Nut Academy eroga corsi di alta specializzazione nell’ambito audio e multimediale.

Contatti
I nostri orari al pubblico
Lun-Ven: 10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00 Sab-Dom: Chiusi
Iscriviti alla newsletter




    © 2025 PHORMAMENTE S.R.L.S. Tutti i diritti sono riservati

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Resta sempre aggiornato!

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE TUTTE LE NOVITÀ SUI NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE E GLI EVENTI SPECIALI




      Scarica programma e costi del corso

      Compila il form sottostante e riceverai immediatamente e in automatico un PDF con informazioni dettagliate su: programma, metodo didattico, costi e modalità di pagamento, all’indirizzo e-mail da te indicato nell’apposito spazio qui sotto.

      Potrai richiedere anche un incontro in sede, dove potrai ricevere risposta a tutte le tue curiosità o dubbi.

      NB: se non ricevi la mail entro breve verifica che il tuo client di posta elettronica non l’abbia considerata come SPAM o posta indesiderata.