Skip to content Skip to footer

Sound FX

Francesco Albertelli

Biografia

Sound designer e montatore di ambienti ed effetti sonori con oltre quindici anni di esperienza nel settore cinematografico e televisivo, nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi italiani e internazionali, curando il montaggio del suono per opere come “5 è il Numero Perfetto” di Igort (Nomination Miglior Suono ai David di Donatello 2020) , “Bentu” di Salvatore Mereu (Nomination Miglior Sonoro ai Nastri d’Argento 2022) , “Una Storia Senza Nome” di Roberto Andò (2018), “Misericordia” di Emma Dante (2023), “Il Giovane Favoloso” di Mario Martone (2014), “Gli Sdraiati” di Francesca Archibugi (2017) e numerose serie televisive: “Blocco 181” (Sky), “Monterossi” (Amazon), “I Delitti del BarLume” (Sky).

Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Speciale A.I.T.S. (2007), il Premio per il Miglior Sonoro al Festival del Cinema di Tangeri (2011) e una nomination al Premio “La Pellicola d’Oro” (2017).

Ha inoltre lavorato a produzioni internazionali come "A Rose in Winter" di Joshua Sinclair (2018) e "Waiting for the Barbarians" di Ciro Guerra (2019).
Affianca all’attività professionale quella formativa, collaborando come docente presso la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté.

nutacademy-logo white

Phormamente srls è un ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Campania che con il marchio Nut Academy eroga corsi di alta specializzazione nell’ambito audio e multimediale.

Contatti
I nostri orari al pubblico
Lun-Ven: 10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00 Sab-Dom: Chiusi
Iscriviti alla newsletter




    © 2025 PHORMAMENTE S.R.L.S. Tutti i diritti sono riservati

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Resta sempre aggiornato!

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RICEVERE TUTTE LE NOVITÀ SUI NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE E GLI EVENTI SPECIALI




      Scarica programma e costi del corso

      Compila il form sottostante e riceverai immediatamente e in automatico un PDF con informazioni dettagliate su: programma, metodo didattico, costi e modalità di pagamento, all’indirizzo e-mail da te indicato nell’apposito spazio qui sotto.

      Potrai richiedere anche un incontro in sede, dove potrai ricevere risposta a tutte le tue curiosità o dubbi.

      NB: se non ricevi la mail entro breve verifica che il tuo client di posta elettronica non l’abbia considerata come SPAM o posta indesiderata.