Recording Lab
Massimiliano Pone

Compila il form sottostante e riceverai immediatamente e in automatico un PDF con informazioni dettagliate su: programma, metodo didattico, costi e modalità di pagamento, all’indirizzo e-mail da te indicato nell’apposito spazio qui sotto.
Potrai richiedere anche un incontro in sede, dove potrai ricevere risposta a tutte le tue curiosità o dubbi.
NB: se non ricevi la mail entro breve verifica che il tuo client di posta elettronica non l’abbia considerata come SPAM o posta indesiderata.
Biografia
Musicista, fonico e produttore, classe 1977, inizia la sua carriera musicale suonando il basso elettrico. Dal 1997 si dedica alla formazione tecnica nel campo dell’audio, specializzandosi come Tecnico del Suono. Con il diploma in tasca, avvia una lunga carriera da fonico collaborando con gran parte della scena musicale napoletana e nazionale.
Ha lavorato al fianco di artisti come Peppe Barra, Eugenio Bennato, Enzo Avitabile, Raiz, Bobby Solo, 99 Posse, Almamegretta, Lino Cannavacciuolo, ma anche con Daniele Sepe, Amalia Gré, Teresa De Sio, Bisca, Peppe Servillo e Avion Travel, Marina Rei, Edoardo Bennato, Irene Grandi, 24 Grana, Enzo Gragnaniello, Ernesto Vitolo, M’Barka Bentaleb, Petra Montecorvino, e molti altri.
Nel 2005 prende in gestione il Wave Studio, dove inizia a firmare i suoi primi lavori come produttore, fonico e dub master, tra cui gli album Sisma dei DaBol e Vulgus degli Almamegretta.
Nel 2009 fonda a Napoli il Godfather Studio, uno spazio di registrazione a forte impronta analogica e vintage, dove tutt’oggi si occupa di registrazioni, missaggi, mastering e produzioni. In questo studio ha realizzato numerosi progetti discografici.